Il progetto si pone inoltre l’obiettivo di fornire supporto psicologico rivolto agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico per rispondere ai traumi e ai disagi derivati dall’emergenza COVID-19 e di avviare un sistema di assistenza e supporto psicologico per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psicofisico tra gli studenti di tutte le scuole dell’Istituto. Lo sportello di ascolto e consulenza psicopedagogica si concretizza nell’ascolto e nell’analisi dei vissuti e delle problematiche dei singoli al fine di concordare un percorso finalizzato al benessere. Il progetto è rivolto:
A richiesta dei docenti alla Referente del progetto, Prof.ssa Lucia Feduzi, lo psicologo inoltre potrà effettuare osservazioni dirette delle dinamiche di classe per favorire la risoluzione di problematiche per le quali sia necessaria una consulenza specifica. Gli studenti della scuola secondaria di I grado, i genitori e il personale scolastico potranno fissare con il Dr. Romani incontri dello sportello d’ascolto psicopedagogico, scrivendo un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I docenti potranno usufruire di osservazioni dirette delle dinamiche di classe scrivendo un’email alla Prof.ssa Feduzi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Via Piano Santa Lucia, 11 - 61029 Urbino (PU) Quando: merc., h 11:00–13:00
Quando: lun., h 11:00–13:00 Per prenotare lo sportello d’ascolto psicopedagogico, scrivere al Dr. Romani, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per prenotare osservazioni dirette delle dinamiche di classe, scrivere alla Prof.ssa Feduzi, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Immagini vettoriali tratte da https://www.freepik.com/
|